INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Ugo Palumbo, Titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) sulle finalità e modalità di trattamento dei tuoi dati. Ti invito a leggere attentamente l’informativa. Utilizzando i nostri servizi, trasmetti o condividi con noi alcune informazioni che ci permettono in alcuni casi di erogare il servizio, in altri casi di soddisfare le tue esigenze e di migliorarci. In questo documento desidero spiegarti:

1. quali dati utilizzo;
2. perché e su quale base giuridica raccolgo i tuoi dati;
3. come vengono utilizzati i tuoi dati;
4. per quanto tempo sono conservati i tuoi dati;
5. chi può avere accesso ai tuoi dati;
6. a chi possono essere comunicati i tuoi dati;
7. dove possono essere trasferiti i tuoi dati;
8. quali sono i tuoi diritti;
9. chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati

1. Quali dati utilizzo?

Il titolare utilizza diversi tuoi dati personali (in seguito “dati personali” o anche “dati”), ossia:

  • i dati da te forniti, identificativi e non sensibili come ad esempio: nome, cognome, codice fiscale, indirizzo, email, numero telefonico. Questi sono i dati che ci hai fornito in fase di richiesta di utilizzo dei nostri servizi erogati (a titoli di esempio: web design e grafica);

2. Perché e su quale base giuridica raccolgo i tuoi dati?

I dati da te forniti mi permettono, di svolgere tutte le attività amministrative relative alle tue richieste dei nostri servizi. Nello specifico i tuoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità e basi giuridiche:

a) senza il tuo preventivo consenso per le finalità di servizio e in particolare per:

  • l’esecuzione del contratto o l’adempimento di impegni precontrattuali;
  • Il perseguimento di un legittimo interesse del Titolare:
    • gestire eventuali reclami ed i contenziosi;
    • esercitare i diritti e tutelare gli interessi legittimi del Titolare o di Terzi Titolari ad esempio il diritto di difesa in giudizio;
    • inviarti comunicazioni sugli aggiornamenti alla normativa fiscale o su altre informazioni utili e finalizzate al miglioramento del servizio di consulenza, all’indirizzo email da te fornito o via SMS o qualunque sistema di messaggistica immediata. E’ tuo diritto chiedere la sospensione degli invii degli avvisi di richiamo alla revisione del tuo veicolo seguendo le modalità indicate nel successivo punto 8)
  • l’adempimento di obblighi di legge:
    • rispettare e adempiere gli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie, ordini e prescrizioni delle autorità competenti, si pensi a titolo di esempio gli adempimenti fiscali.

b) Il titolare non chiederà il tuo consenso poiché non utilizzerà i tuoi dati per altre finalità non di servizio. (a titolo di esempio: finalità di marketing, profilazione, analisi delle preferenze, etc)

3. Come vengono utilizzati i tuoi dati?

I tuoi dati personali vengono utilizzati per operazioni di raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione. I tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento cartaceo, elettronico e automatizzato e conservati su database.

4. Per quanto tempo sono conservati i tuoi dati?

Il titolare conserva e utilizza i tuoi dati personali per non oltre 10 anni e comunque per il tempo di prescrizione previsto dalla legge.

5. Chi può avere accesso ai tuoi dati?

Tengo molto alla tua privacy e faccio di tutto per tutelarti. Per questo condivido i tuoi dati solo quando strettamente necessario. I tuoi dati sono infatti accessibili a:

  • dipendenti e/o collaboratori del titolare nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
  • Professionisti incaricati dal titolare per assolvere agli obblighi di legge, (a titolo di esempio consulenti legali).

6. A chi possono essere comunicati i tuoi dati?

Il titolare può comunicare i tuoi dati senza tuo espresso consenso per le finalità di servizio:

  • Alle autorità giudiziarie, su loro richiesta;
  • Ai professionisti incaricati dal titolare ai quali è necessario comunicarli, per l’adempimenti di norme di legge o ad altri uffici della pubblica amministrazione (a titolo di esempio INAIL, INPS, Agenzia delle Entrate)

7. Dove possono essere trasferiti i tuoi dati?

I tuoi dati non verranno trasferiti al di fuori dell’Unione Europea.

8. Quali sono i tuoi diritti?

Fino ad ora ho parlato di come tratto i tuoi dati e di come mi comporto; ora ti illustro quali sono i tuoi diritti, per avere, così, sempre il controllo della tua privacy e delle tue informazioni. Se non ricorrono le limitazioni previste dalla legge, hai infatti il diritto di:

  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;
  • avere la conferma dell’esistenza o meno dei tuoi dati personali, anche se non ancora registrati e richiedere che tali dati ti vengano messi a disposizione in modo chiaro e comprensibile;
  • chiedere indicazioni e, nel caso, copia:
    a) dell’origine e della categoria dei tuoi dati personali;
    b) della logica di utilizzo, nel caso le tue informazioni vengano trattate con strumenti elettronici;
    c) delle finalità e modalità del trattamento;
    d) degli estremi identificativi del Titolare e dei responsabili;
    e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i tuoi dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
    f) del periodo in cui i tuoi dati vengono conservati oppure i criteri che vengono utilizzati per determinare tale periodo, quando possibile;
  • ottenere, senza che ci sia un ritardo giustificabile, l’aggiornamento, la modifica, rettifica dei tuoi dati non corretti o l’integrazione dei tuoi dati non completi, qualora ne avessi interesse;
  • ottenere la cancellazione, il blocco dei tuoi dati o, ove possibile, la trasformazione in forma anonima;
  • ottenere la limitazione del trattamento nel caso di: a) contestazione dell’esattezza dei dati personali, se non hai preferito chiedere la modifica, l'aggiornamento, la modifica o rettifica dei tuoi dati;
    b) trattamento illecito del Titolare, per impedirne la cancellazione;
    c) esercizio di un tuo diritto in sede giudiziaria;
    d) verifica dell’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del Titolare rispetto a quelli dell’interessato;
  • ricevere, qualora il trattamento sia effettuato con mezzi automatici, senza impedimenti e in un formato strutturato, di uso comune e leggibile, i dati personali che ti riguardano che ci hai fornito previo consenso o su contratto per trasmetterli ad altro Titolare o – se tecnicamente fattibile – di ottenere la trasmissione diretta da parte del Titolare ad altro Titolare;
  • opporti in qualsiasi momento totalmente o in parte per motivi legittimi e prevalenti, connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che ti riguardano
  • Per tutti i casi menzionati sopra, se necessario, i soggetti terzi ai quali i tuoi dati personali sono comunicati dell’eventuale esercizio dei diritti da parte tua, ad eccezione di specifici casi (es. quando tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato). Puoi in qualsiasi momento modificare e revocare i consensi prestati ed esercitare i tuoi diritti in diversi modi: inviando una richiesta a Ugo Palumbo via email a [email protected]

    9. Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati?

    Ricordati, per qualsiasi esigenza, che il Titolare del trattamento dei tuoi dati personali è Ugo Palumbo, [email protected]. Il titolare è l'unico responsabile del trattamento dei dati. Questa informativa potrà subire modifiche.